Campofiorin 2020 Masi

€15,00

Campofiorin 2020 Masi

Il Campofiorin 2020 di Masi è un vino rosso iconico, prodotto con la tecnica della doppia fermentazione, che esalta le peculiarità delle uve autoctone della Valpolicella. Questo vino è ottenuto da un blend di Corvina, Rondinella e Molinara, le cui uve, dopo una prima vinificazione, vengono rifermentate con una piccola percentuale di uve appassite delle stesse varietà.

Informazioni Essenziali

  • Regione: Veneto, Italia
  • Appellazione: Rosso del Veronese IGT
  • Vitigno: 70% Corvina, 25% Rondinella, 5% Molinara
  • Alcol: 13% Vol.
  • Formato: 750ml

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
  • Aromi: Note di frutta rossa matura e secca, con sentori di spezie dolci, in particolare vaniglia e cannella.
  • PalatoAl palato è voluminoso e complesso, ma al contempo rotondo e facile da bere. Tornano le note di frutta rossa, ciliegia e mirtillo, combinate con vaniglia. Presenta un'ottima persistenza nel finale.

Vinificazione e Invecchiamento

Dopo la raccolta, le uve fresche vengono vinificate e successivamente rifermentate con il 25% di uve appassite per circa sei settimane. Questo processo, tipico della tecnica dell'Appassimento, dura circa 15 giorni a temperature controllate (18-20°C) e viene seguito da una fermentazione malolattica, che arricchisce il vino in alcool, colore, ed estratti, rendendo i tannini più morbidi e raffinati. Affina almeno 18 mesi in legno, di cui 2/3 in botti di rovere di Slavonia da 90 hl e 1/3 in barrique nuove di Allier e rovere di Slavonia. Successivamente, il vino matura in bottiglia per almeno 3 mesi.

Degustazione

Il Campofiorin 2020 si abbina perfettamente con paste condite con sughi ricchi (carne o funghi), carni rosse alla griglia o arrosto, selvaggina, formaggi stagionati. Servire a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia una breve decantazione di circa un'ora prima del consumo

Note di Produzione

Masi Agricola, fondata nel 1772, è gestita dalla famiglia Boscaini da sei generazioni. L'azienda è nota per la sua innovazione nella produzione di vini di alta qualità, utilizzando tecniche tradizionali come l'Appassimento, che ha reso famoso il Campofiorin, il primo "Supervenetian" creato nel 1964.

 

Recensioni e Punteggi

  • James Suckling: 91 punti
  • Decanter: 90 punti
  • Wine Spectator: 89 punti
Uvaggio: 70% Corvina, 25% Rondinella, 5% Molinara
Regione: Veneto
Anno: 2020
Vinificazione: Almeno 18 mesi in legno, di cui 2/3 in botti di rovere di Slavonia da 90 hl e 1/3 in barrique nuove di Allier e rovere di Slavonia.
Gradazione: 13%
Gradazione: Masi